ARTICOLI RECENTI
Oltre la soglia – prendere fiato e ripartire
Finita l'emergenza Covid sarà possibile tornare semplicemente al mondo di prima? O qualcosa è irrimediabilmente sfumato?
La misura del possibile
Il senso di aver riaperto aperto Lungoibordi, pensato e spiegato da Tommaso Caldarelli.
Al sicuro nella mia fortezza
Un elenco selezionato di letture, e riletture, grazie alle quali mi sono protetto e attraverso le quali sono fuggito da una quotidianità e una routine mai come in questi giorni così sempre uguale.
Com’era bello il rumore della scuola
La didattica a distanza non ha fatto altro che portare sotto i riflettori tutte le lacune e i problemi che la scuola italiana si trascina da anni.
Pietre Preziose – Casa
Pietre Preziose è sempre la solita rubrichina di cose belle, una lista di dieci meraviglie più una, per riempirci gli occhi e sorridere anche se la giornata è nera. Da casa si parla di casa.
Torneremo alla normalità, che palle
Ovvero: 8 ragioni più una per cui la quarantena ci mancherà
Favole interrotte
Le istituzioni calcistiche hanno impiegato un po’ di tempo a capire che le competizioni andavano sospese, a realizzare che non c’erano più le condizioni per proseguire, ad arrendersi al fatto che per una volta lo show non poteva proprio andare avanti.
Podcast Digest
Una rassegna di podcast e cose da ascoltare, di tema, intensità, lunghezza variabili, con l’unica prerogativa di aderire ai miei gusti personali.
Case chiuse, ferite aperte
Un aspetto che viene trascurato in Europa, mentre è trattato con molta più enfasi da questo lato dell’Atlantico, è il diverso livello di aggressività del virus sui ricchi e sui poveri.
Il supermercato non è più il mio posto preferito
La quarantena ha modificato drasticamente il processo di reperibilità delle mie materie prime e anche la loro qualità.